PROGRAMMA

SABATO 7 giugno 2025

Ore 16:30 Centro storico di Affi

Apertura del mercato medievale: artigiani al lavoro, mercato delle merci, giochi per grandi e piccini,  apertura delle taverne, spettacoli d’ogni tipo!

Ore 18.00 ♦ Piazza del Municipio

Solenne apertura della XXV edizione con corteo e a seguire esibizione degli sbandieratori di Arezzo.

Dalle 19:00 alle 22:30  spettacoli itineranti nelle vie del borgo e nelle corti

Ore 23:30 ♦ Piazza del Municipio

Maestoso spettacolo di fuoco con la compagnia Ordallegri.

 

DOMENICA 8 giugno 2025

Ore 11:00 ♦ Centro storico di Affi

Apertura del mercato medievale: artigiani al lavoro e mercato delle merci.

Dalle ore 11:00 alle 12:30 e dalle 16.00 ♦ Piazzetta dei Profumi

Laboratorio di ceramica per bambini a cura della vasaia Francesca Peretti.

Ore 19.00 ♦ Piazza del Municipio 

Gran corteo guidato dai tamburini e sbandieratori di Affi. 

Al termine esibizione di  danze medievali con la scuola Tour En l’air Ballet. 

Dalle 19:00 alle 22:30 ♦ spettacoli itineranti nelle vie del borgo e nelle corti

Ore 22:30 ♦ Piazza del Municipio 

Conclusione con un grandioso spettacolo di fuoco della compagnia Ordallegri

TAVERNE

(Locanda dei Villici del Moscal) Piazza del Municipio ♦ Tipiche pietanze medievali: zuppe, orzo con tastasal, stinco e pollo allo spiedo.

Corte Poggi  ♦  Stand enogastronomici in un ampio spazio dedicato al ristoro: tortelloni,  grigliata mista, arrosticini e dolce medievale .

(Taberna Vinolenti) All’ingresso del borgo ♦ Dissetanti aperitivi e luppoli dorati

(Hosteria de la Porchetta) Corte dei Ferrari Potrete trovare panini ricercati con porchetta e altre farciture.

Antichi lavatoi Le mani di esperte signore impasteranno il dolce tradizionale: la fogassa sulla gradella.

© 2023 – Comitato Festa Medievale di Affi – C.F. 90012890233 – Privacy Policy